La formazione delle Insegnanti di Religione, ormai da tempo è una priorità per la Diocesi di Alife-Caiazzo: ascoltarne le esperienze in ambito scolastico, come muta l’approccio con le esigenze e le domande di alunni e studenti, su quali linguaggi sintonizzarsi per essere immagine di una Chiesa che dialoga, accoglie e accompagna la crescita delle generazioni anche attraverso quell’incontro di classe in cui più umanità e diverse sensibilità si incontrano. Sabato scorso a Dragoni presso la Chiesa dell’Annunziata l’Ufficio Scuola diocesano ha organizzato il rimo incontro di questo anno scolastico: aggiornamento, formazione, spiritualità i momenti che lo hanno caratterizzato. A coordinare le attività il dott. Luigi Arrigo, responsabile dell’Ufficio; la preghiera e la formazione sono state curate dall’Ufficio catechistico diocesano, rispettivamente da Suor Sabrina Cavazzana vicedirettrice e don David Ortega direttore.

Presente anche il Vescovo S. E. Mons. Giacomo Cirulli per la celebrazione della
Messa durante la quale, a partire dalla Parola di Dio, ha affidato ai presenti il suo messaggio spirituale: “dobbiamo essere portatori di una Parola viva ed efficace; dobbiamo essere capaci di mettere in connessione la Sacra scrittura cronologicamente distante da noi, con la vita di oggi, con le esperienze che vivono i nostri ragazzi…”. “Tra noi e la Parola scritta c’è una distanza che bisogna colmare perché questa Essa diventi attuale!“.
Un invito alle Idr: far passare, attraverso la vita e il ruolo che si riveste il racconto che la Chiesa è viva ed è portatrice di esperienze e messaggi di cui il mondo ha bisogno: forte il riferimento del Vescovo ai poveri di oggi da sostenere, agli stranieri da accogliere, agli esclusi da abbracciare… E in ultimo la totale disponibilità ad essere presente in ambiente scolastico come interlocutore e narratore della Storia biblica.