Home Scuola Il vivace Natale dell’Istituto comprensivo di Caiazzo

Il vivace Natale dell’Istituto comprensivo di Caiazzo

Un susseguirsi di appuntamenti nei plessi scolastici di Caiazzo, Piana di Monte Verna, Ruviano, Squille, Castel Campagnano; musica e poesia il filo conduttore

466
0

Vivere l’attesa del natale condividendo la gioia, la festa, l’emozione di questo tempo e lasciare posto alla riflessione sui valori che esso racchiude: è questo l’intento dell’Istituto comprensivo di Caiazzo “A. A. Caiatino” attraverso la fitta programmazione di eventi proposti ad alunni, famiglie e alla comunità civile attraverso l’evento “A Natale puoi…” giunto alla IV edizione.

L’Istituto, guidato dalla dirigente Silvana Santagata, ha già acceso due alberi di Natale, il primo lunedì 9 dicembre nella sede centrale di Caiazzo, il secondo martedì 10 dicembre nel plesso scolastico di Piana di Monte Verna. La solennità della prima cerimonia è stata celebrata con la partecipazione del coro Polifolli diretto dal M° Caterina Di Lorenzo che si è esibito con un repertorio di canti della tradizione natalizia; tra i presenti il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto e la giornalista ed inviata Daniela Volpecina. Nell’occasione è stata scoperta e presentata la riproduzione in ceramica del celebre dipinto “Il violinista verde” di Marc Chagall, pittore russo appartenente alla Scuola di Parigi, ispirato dalle sue radici familiari e religiose per tutte le opere lasciate in dono all’umanità. Il lavoro è stato creato dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado nell’ambito di un progetto PON, coordinati dalla professoressa Filomena Puorto.

Il ricco calendario proseguirà con nuovi eventi: il 17 dicembre alle 16.30 a la Scuola Primaria si dà appuntamento in Concattedrale per un concerto; il 18 dicembre  si comincia alle 10:00 nella frazione di Cesarano per la recita della Scuola dell’Infanzia “Caro Gesù ti scrivo”; alle 10:00 a Castel Campagnano la Scuola dell’Infanzia e Primaria daranno vita alla rappresentazione “La Natività” nella Chiesa di Santa Maria ad Nives; alle 10.30 nella frazione di San Giovanni e Paolo gli alunni di Infanzia e Primaria parteciperanno ad una Tombolata e porgeranno i loro auguri natalizi; alle 15.00 a Squille, frazione di Castel Campagnano, gli alunni dell’Infanzia si cimenteranno in una recita e al contempo la scuola aprirà il mercatino natalizio. Il 19 dicembre alle ore 9.30 si torna a Caiazzo centro con una manifestazione presso il plesso della Scuola dell’Infanzia di via Astolfi; alle 10.30 gli alunni della Primaria del plesso di Cameralunga si esibiranno in canti natalizi; alle 11.00 a Piana di Monte Verna ci sarà l’inaugurazione dei mercatini natalizi che resteranno aperti fino al 21 dicembre (ore 16.30-21.00); nello stesso giorno a Ruviano, alle 14.30 gli alunni di Infanzia e Primaria allieteranno le famiglie e chi vorrà essere presente con canti e poesie natalizie. Il 20 dicembre alle ore 9.30 a Caiazzo si terrà recita di Natale “È accaduto un fatto strano!” a cura degli alunni della Scuola dell’Infanzia presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado; in serata, alle 18.00 appuntamento in Concattedrale con il tradizionale Concerto di Natale. Il 21 dicembre alle 9.30 a Ruviano si terrà la proiezione del cortometraggio “Stringimi più forte” realizzato nell’ambito del progetto PNRR “Non uno di meno”. “Un’occasione per condividere gioia, riflettere sull’attualità e riscoprire il significato della solidarietà e della pace” – ha dichiarato la dirigente scolastica Silvana Santagata, invitando tutta la comunità a partecipare – Non perdete questa straordinaria opportunità di vivere insieme la magia del Natale”.

12

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.