Il 7 giugno 2025 si è svolta, presso l’IPIA di Alife (Istituto professionale per l’industria e l’artigianato), la Cerimonia di premiazione dell’Istituto autonomo comprensivo di Alife un evento ricco di emozione, musica e riconoscimenti, che ha visto la partecipazione di studenti, docenti, famiglie e rappresentanti delle istituzioni locali, accolti dalla Dirigente Scolastica Angela Faraone. L’evento, ideato dalla Commissione Educazione Civica dell’Istituto, è nato con l’intento di promuovere valori come la pace, il rispetto, la responsabilità e la partecipazione.
In quest’ottica, la serata si è aperta con la proiezione dei video dal titolo “RIPUDIA la guerra”, realizzati dagli studenti nell’ambito della campagna nazionale “R1pud1a”, promossa da Emergency. A rendere ancora più coinvolgente questo momento, la presenza di striscioni e materiali visivi realizzati dagli alunni, che hanno fatto da cornice simbolica e scenografica alla riflessione collettiva sul tema della pace.
A seguire, la Junior Band ha aperto ufficialmente la cerimonia con un’esibizione vivace, che ha dato il via all’intera manifestazione in un clima festoso e partecipato. Le due referenti della Commissione hanno curato la progettazione e l’organizzazione dell’evento, integrandolo all’interno di un percorso educativo condiviso e trasversale. Il momento più atteso è stato quello dedicato alle premiazioni, che hanno celebrato la partecipazione e l’impegno degli alunni nei Giochi Sportivi, valorizzando lo spirito di squadra e l’importanza dell’attività fisica come parte integrante della formazione scolastica. Non sono mancati gli intermezzi musicali, veri gioielli artistici della giornata. Il primo è stato l’esecuzione dell’aria “Largo al factotum” dall’opera Il Barbiere di Siviglia, curata dagli alunni delle classi dei vari plessi aderenti al progetto “Scuola InCanto”: un’esibizione che ha conquistato il pubblico per entusiasmo e qualità interpretativa.
È seguito il riconoscimento per il Concorso Nazionale Musicale della Città di Ailano “I Suoni Armonici”, seguito da un altro momento emozionante: il coro d’Istituto con il progetto “Cantando si cresce… insieme”, accompagnato dai giovani flautisti, ha donato un’esperienza musicale intensa e corale. Spazio anche alla mente con le premiazioni dei Giochi Matematici del Mediterraneo e della prestigiosa competizione della Bocconi, che hanno visto brillare numerosi studenti. Particolarmente toccante è stata l’assegnazione della Borsa di Studio “Gina Santagata” che ha sottolineato l’importanza del merito scolastico unito ai valori umani. La cerimonia ha proseguito con un forte messaggio civico, attraverso la proiezione dei video di Educazione Civica. Gli alunni hanno affrontato temi cruciali come il femminicidio e la cittadinanza attiva, con slogan e testimonianze che hanno colpito profondamente tutti i presenti. Momenti di riflessione e consapevolezza, culminati con il video conclusivo dell’intero Istituto.
A concludere le premiazioni, il riconoscimento del Concorso “Pillole di Bontà”, volto a valorizzare i gesti di gentilezza e solidarietà compiuti nel quotidiano dagli studenti. La manifestazione si è chiusa con l’esecuzione finale dei piccoli flautisti della Pluriclasse San Michele, che ha regalato un ultimo momento di dolcezza e armonia. Hanno presenziato all’evento il Sindaco di Alife Fernando De Felice, il Sindaco di San Potito Sannitico Franco Imperadore, e l’Assessore alla Cultura Serena Uzzo del Comune di Gioia Sannitica, i quali hanno espresso parole di elogio per l’impegno educativo dell’Istituto e l’elevato livello delle attività proposte. Un appuntamento che ha saputo unire arte, cultura, sport ed educazione civica, lasciando un’impronta positiva nel cuore di tutta la comunità scolastica.