
Torna la Camminata in Rosa, l’evento di sensibilizzazione sulla salute della donna in particolare sul cancro al seno, e di raccolta fondi da destinare alla Ricerca.
Ufficializzata l’edizione 2025 con ben 13 tappe su tutto il territorio matesino a partire dal 29 giugno.
L’Iniziativa promossa dalle associazioni di Alife “La vita è donna” e “Alife Vive”, è giunta alla IV edizione con un crescente consenso sia da parte dei partecipanti (non solo donne) che delle Amministrazioni comunali ed altri enti locali che di volta in volta patrocinano o sponsorizzano le tappe.
Gli organizzatori si dicono pronti a moltiplicare le iscrizioni dello scorso anno che si sei tappe nei piccoli centri del Matese hanno coinvolto ben 1700 persone. E allora pronti a colorare di rosa Alife, Gioia Sannitica, Valle Agricola, Letino, San Gregorio, Raviscanina, Castello, Sant’Angelo d’Alife, Ailano, Prata Sannita, Pratella, Pietravairano, Dragoni.
La quota di iscrizione che offre ai partecipanti l’ormai inconfondibile maglietta di un vivace rosa, è destinata alle spese per l’organizzazione di screening sul territorio promossi durante l’anno, ma soprattutto alla ricerca scientifica dell’Istituto Europeo Oncologico di Milano con cui è nato il filo diretto della collaborazione e del sostegno: nel 2024, al termine delle tappe, è stata donata la cifra di 12mila euro.
C’è la musica ad ogni appuntamento, l’entusiasmo, i cori alla vita, ma ci sono soprattutto le storie di chi lotta contro un brutto male o di chi ha vinto la pesante battaglia e oggi può affermare il valore della prevenzione e di cure.