Nella Cattedrale di Alife la Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi è stato presieduto dal vescovo Mons. Giacomo Cirulli.
Sarà il Venerdì di Passione (18 aprile) la giornata più intensa di appuntamenti per la Comunità chiamata a pregare e a raccogliersi in adorazione prima di celebrare la Passione del Signore. Si comincia con la celebrazione delle Lodi e le confessioni dalle ore 9:30. In mattinata, alle 10.30, l’adorazione eucaristica sarà vissuta con i bambini del Catechismo, mentre nel pomeriggio, alle 15.00, sarà il turno dei giovani, degli adulti di Azione Cattolica e degli educatori ACR. Alle 19.00 si terrà l’Azione Liturgica della Passione presieduta dall’Arcivescovo S. E. Mons. Andres Ferrada, segretario del Dicastero per il Clero; seguirà dalla tradizionale processione del Cristo Morto con una sosta di riflessione in Piazza Santa Caterina.
Il Sabato Santo sarà dedicato in gran parte al sacramento della Riconciliazione, con sacerdoti disponibili per le confessioni sia in mattinata dalle 10.00 alle 12.00, sia nel pomeriggio dalle 1700 alle 19.00. In serata, alle 21.30, la comunità si raccoglierà per la Solenne Veglia Pasquale.
La gioia della Risurrezione sarà celebrata domenica 20 aprile con diverse Messe secondo i consueti orari degli appuntamenti festivi: si comincia alle 8.00 in Cattedrale, alle 8.45 al Santuario della Madonna della Grazia, alle 9.00 a Santa Caterina. Alle 10.30 la Santa Messa in Cattedrale sarà presieduta dal vescovo Mons. Giacomo Cirulli. La giornata si concluderà con la celebrazione serale delle ore 19.00.