Dopo l’intronizzazione dell’effigie della Vergine Immacolata presso il Santuario Ave Gratia Plena in Piedimonte Matese, avvenuta lo scorso 1° maggio, prosegue il mese mariano, con un fitto calendario di appuntamenti all’insegna della preghiera e della condivisione.
Tra gli appuntamenti segnaliamo quello religioso dell’8 maggio, giorno della Supplica alla Madonna di Pompei: previsto alle 11.00 il Santo Rosario; alle 11.30 la Santa Messa; al termine, la recita della Supplica alla Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei. Alle 18.00 torna il Santo Rosario e alle 18.30 la Messa di Inizio del Novenario, sul tema: “Maria segno di consolazione e di sicura speranza”. Al termine la Novena.
Martedì 13 maggio, memoria della Madonna di Fatima, dopo l’appuntamento con il Rosario e la Messa vespertina, alle 20.00 è in programma la Veglia Mariana dal titolo “Maria cuore della Speranza” durante la quale sarà consegnato il Cuore d’Oro all’Amministrazione Comunale (per il rito di Affidamento della Città all’Immacolata, nel giorno della Festa).
Mercoledì 14 maggio alle 20.00 Presso il Cotton Food, si terrà una “Pizza di beneficenza” per l’istituzione di una Borsa di Studio.
Si entra nel vivo dei festeggiamenti sabato 17 maggio, vigilia della solenne Festa.
Al mattino dalle 8.30 il Concerto Bandistico Città di Baia e Latina farà il giro della città; poi il momento tra i più suggestivi: alle 16.30 la processione con la statua dell’Immacolata all’ospedale civile Ave Gratia Plena dove avverrà la benedizione degli ammalati.
Alle 21.30 in Piazza Roma lo spettacolo musicale del cantautore Alex Britti.
Domenica 18 maggio l’intera città celebra la Beata Vergine Maria Immacolata.
Alle 7.00 la prima Messa del giorno in Ave Gratia Plena; alle 7.45 lo spettacolo di fuochi pirotecnici. Alle 8.00 la Messa nella Chiesa del Monastero di San Benedetto e Nostra Signora di Guadalupe. Alle 8.30 il Concerto Bandistico Città di Noci (BA) percorrerà le strade cittadine. Prevista alle 10.00 la solenne concelebrazione eucaristica nel Santuario di Ave Gratia Plena, presieduta da Mons. Giacomo Cirulli, vescovo di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca. Alle 11.30 presso la Villa Comunale, il Concerto Bandistico Città di Noci suona per i Bambini della Città; alle 12.00 Messa in Ave Gratia Plena.
Prevista alle 16.45 la processione con la statua dell’Immacolata per le strade cittadine. Alle 18.30 circa, sosta presso la Basilica di Santa Maria Maggiore per la celebrazione delle Messa; al termine sosta in Piazza Roma dove, alla presenza del Vescovo e delle Autorità Civili e Militari, avverrà l’offerta del Cuore d’Oro con il messaggio della Città alla Vergine da parte del Sindaco e l’Affidamento della Città alla Madonna. Al termine della cerimonia la processione prosegue verso il Santuario di Ave Gratia Plena.
I festeggiamenti proseguono in Piazza Roma alle 21.30 con un repertorio di Musica lirica-sinfonica eseguito dal rinomato Concerto Bandistico Città di Noci (BA), diretto dal M.° Rocco Eletto. Prevista alle 23.30 l’estrazione della Lotteria; alle 24.00 lo spettacolo pirotecnico della Italpirotecnica Fireworks – Pirotecnica Panella.
Il programma completo (dettagli su quello religioso e civile) è disponibile sul sito della Parrocchia.