Si rinnova l’appuntamento a cura dell’Ufficio liturgico diocesano nel giorno in cui la Chiesa ricorda la patrona della musica e del canto
La Redazione – Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le corali parrocchiali in occasione della Festa di Santa Cecilia, patrona della musica e del canto.
L’ufficio liturgico – di cui è direttore da poco tempo don Antonio Di Lorenzo – ha esteso l’invito ai cori di tutte le parrocchie per un momento di spiritualità comune: è l’occasione in cui il Vescovo Valentino Di Cerbo, si rivolge ai tanti cantori della Diocesi per ricordare il ruolo fondamentale che che ciascuno (e insieme come gruppo) assume nella liturgia quale mediatore tra l’uomo e Dio, figura che accompagna la preghiera di ciascun fedele e insieme al sacerdote celebra il significativo mistero dell’incarnazione di Gesù.
Già da alcune settimane i cori parrocchiali stanno provando i canti individuati per la liturgia, ciascuno nella propria chiesa parrocchiale. Domani sera, alle 18.00 (domenica 22 novembre) in Cattedrale Mons. Di Cerbo presiederà la messa, mentre a guidare il canto festoso di tutti ci sarà la Corale diocesana Santa Cecilia guidata dai Maestri Claudio De Siena e Angela Musco.
Gli spartiti sono reperibili sul sito della Diocesi.