Home Chiesa e Diocesi Aggiornamenti su Papa Francesco, “L’umore è buono”. Preghiere al Policlinico Gemelli e...

Aggiornamenti su Papa Francesco, “L’umore è buono”. Preghiere al Policlinico Gemelli e in Piazza San Pietro

Ricoverato il 14 febbraio per una polmonite bilaterale, le condizioni di Papa Francesco hanno destato da subito preoccupazione; due giorni fa la notizia di una crisi respiratorio e insufficienza di piastrine; ieri è subentrata una lieve insufficienza renale

1072
0
Al Policlinico Gemelli si prega per Papa Francesco. Foto Calvarese/SIR
Al Policlinico Gemelli si prega per Papa Francesco. Foto Calvarese/SIR

“Il Papa si è svegliato e sta proseguendo le terapie”; “non ha dolori”, “L’umore è buono”, sono le voci trapelate da fonti vaticane questa mattina dopo le preoccupanti notizie di ieri sera che annunciavano il sopraggiungere di una lieve insufficienza renale, Nel frattempo si moltiplicano le preghiere a sostegno del Santo Padre in questo momento di prova: ieri sera da Bologna il Card. Matteo Zuppi ha guidato la preghiera del Rosario trasmessa in diretta su Tv2000 e giunta nelle case di migliaia di italiani: “Continuiamo a portare nel cuore la Parola di Dio nella preghiera e a sentirci in comunione, tra di noi e con Papa Francesco – ha concluso il Cardinale al termine del Rosario – perché il Signore possa dare guarigione e possa tornare al suo servizio per tutta la Chiesa e per il mondo intero, come sappiamo”.

Le preghiere al Policlinico Gemelli: appuntamenti e orari
Anche la Policlinico Gemelli dove il Papa è ricoverato dal 14 febbraio si intensifica la preghiera secondo un preciso programma almeno fino a quando Francesco rimarrà ospite della struttura ospedaliera. “La comunità del Policlinico universitario A. Gemelli e della sede romana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore desidera esprimere in maniera ancora più forte la vicinanza e il sostegno al Santo Padre Francesco in questo momento di prova e di sofferenza”, è la nota diffusa stamattina, firmata da mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica; da Elena Beccalli, rettore dell’Ateneo; da Daniele Franco, presidente del CdA della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Ogni giorno dunque presso la Cappella San Giovanni Paolo II, situata nella hall dell’Ospedale, la mattina si svolgerà un’ora di adorazione dalle 12 alle 13 cui farà seguito la messa d’orario delle ore 13.05. In entrambi i momenti si pregherà in modo speciale per Papa. Alle 16.30 con la stessa intenzione, si pregherà il Rosario presso la statua di San Giovanni Paolo II nel piazzale antistante il Policlinico Gemelli. Seguirà alle 17 la messa d’orario con le stesse intenzioni di preghiera nella Cappella della Hall. L’invito a partecipare è esteso a tutti a seconda delle disponibilità; è ugualmente  possibile unirsi alla preghiera spiritualmente con queste parole: “Signore Gesù, Redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il nostro fratello infermo: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito”.

Il Rosario in Piazza San Pietro
Anche in Vaticano la preghiera per Papa Francesco: da questa sera infatti, alle 21.00, sul sagrato di Piazza San Pietro il Cardinale Segretario di Stato guiderà la preghiera del Rosario; a lui si uniranno i cardinali residenti a Roma, i collaboratori della Curia Romana e la diocesi di Roma. “È un modo di manifestare la vicinanza della Chiesa al Papa e ai malati”, ha spiegato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ai giornalisti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.