Home Chiesa e Diocesi Piedimonte Matese. All’Ospedale Civile una grande statua dell’Immacolata. Il 17 maggio la...

Piedimonte Matese. All’Ospedale Civile una grande statua dell’Immacolata. Il 17 maggio la benedizione

In occasione della festa religiosa della parrocchia di Ave Gratia Plena si ripete la processione al nosocomio; alle 17.00 il vescovo Cirulli benedice la statua

3391
0

All’Ospedale Civile Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese un nuovo segno che conferma il legame della struttura sanitaria alla Vergine Maria. Sabato 17 maggio alle 17.00 nel piazzale antistante il nuovo Pronto Soccorso verrà benedetta la statua dell’Immacolata destinata ad accogliere e benedire quanti ne incroceranno lo sguardo, realizzata sulle sembianze del modello ligneo del XVIII secolo venerata nel vicino Santuario cittadino di AGP e cara immagine per intere generazioni di piedimontesi. Dono del Vescovo mons. Giacomo Cirulli, segno della sua vicinanza spirituale alla comunità dell’ospedale come pastore e come medico: medici, infermieri, personale amministrativo e pazienti sperimentano la presenza del Pastore in un luogo in cui dolore e speranza, professione e missione cadenzano le giornate e necessitano spesso della mano benedicente, del conforto, dell’invito a guardare avanti con fiducia. La cerimonia di benedizione della statua avverrà in occasione della tradizionale festa che si celebra nella parrocchia di AGP ogni terza domenica di maggio, e che alla vigilia prevede la processione per le strade di Piedimonte con tappa all’ospedale.

La statua è opera dell’artista piedimontese Francesco Ciardiello già autore di diversi monumenti sia localmente che sul territorio nazionale e all’estero; realizzata in resina, si presenterà con una particolare caratteristica all’occhio di chi la osserva: a differenza dell’originale modello ligneo custodito nella chiesa parrocchiale, questa sarà interamente bianca con alcune rifiniture color oro; una singolare novità che l’artista ha voluto introdurre per personalizzare il lavoro è la sostituzione delle decorazioni pittoriche con l’incisione in bassorilievo dei medesimi motivi ornamentali. Il basamento interamente in marmo è stato tornito ed offerto dalla ditta “Ciardiello Marmi” ed insieme alla statua formerà un intero corpus dell’altezza di 3,60 metri.
Con il dono della statua l’ospedale si completa di un ulteriore segno – in questo caso di manifesta devozione ed affidamento alla Vergine – accanto ai tanti di ammodernamento della struttura e dei servizi realizzati in più lotti, segno di efficienza e sicurezza per chi vi accede. Ma da sabato prossimo, anche segno di una Chiesa che ha cura dei suoi figli mostrando in Maria il modello di fiducia in Dio nella prova.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.