All’attuale Comandante del Nucleo investigativo di Isernia il riconoscimento per la lotta alla criminalità e illegalità sul territorio matesino
La Redazione – Si terrà sabato pomeriggio presso l’auditorium Gaudium et Spes di Raviscanina l’assegnazione del Premio Olmo 2015, la manifestazione – ormai all’undicesima edizione, che premia i nomi della musica, della letteratura, dell’imprenditoria che si sono distinti sul territorio. Quest’anno il riconoscimento andrà al Capitano Salvatore Vitiello già Comandante della Compagnia Carabinieri di Piedimonte Matese dal 2006 al 2013, attualmente in attesa della promozione al grado di Maggiore, con l’incarico di Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia. L’assegnazione del premio è scaturita dai risultati ottenuti contro ogni forma di criminalità e di illegalità, con oltre mille arresti eseguiti negli anni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese e dal legame profondo tra il Capitano e la popolazione matesina. La cronaca molisana – dove oggi opera Vitiello – riporta continuamente i risultati e l’impegno dei Carabinieri di Isernia, ma in particolare è vivo ancora nella memoria il lavoro svolto in occasione della venuta di Papa Francesco, dove a Isernia e Castelpetroso il Capitano ha coordinato le azioni di ordine pubblico e sicurezza, ai cittadini e al Papa.