Un’attenta selezione tra 543 foto ha permesso di individuare le 6 migliori. Il Concorso vanta ormai un consolidato riconoscimento nazionale
Sabato 6 dicembre, ore 16.30, presso il salone parrocchiale (ex Seminario) di Piazza S. Stefano a Caiazzo ci sarà la premiazione del concorso nazionale fotografico “Città di Caiazzo”. Giunto alla 15° edizione, il concorso nazionale di fotografia, organizzato dall’Associazione Fotografica “Elvira Puorto”, con il patrocinio della U.I.F. (Unione Italiana Fotoamatori), del comune di Caiazzo, della Parrocchia M.SS.Assunta Concattedrale e della Provincia di Caserta, ha raggiunto livelli altissimi. Infatti hanno partecipato a questa edizione oltre 80 fotoamatori da ogni parte di Italia inviando 543 foto. La giuria, composta dal presidente dell’associazione fotografica “Elvira Puorto” Diamante Marotta, dal responsabile tecnico dell’associazione Giuseppe Puorto, dal Segretario Regionale U.I.F Campania Rossano Orchitano, dal sindaco Tommaso Sgueglia, dall’assessore provinciale Stefano Giaquinto e dal fotografo professionista Francesco Biasi, ha analizzato attentamente tutte le opere pervenute, dichiarandole tutte ammesse, segnalandone 70 tra cui 6 premiati, 3 a colori e 3 bianco e nero. Primo classificato sezione colore, Bruno Oliveri, di Mallare (SV) con l’opera “Domitilla 1” (foto a sinistra); secondo classificato sezione colore, Fabio del Ghianda di San Vincenzo (Li), con l’opera “Maxxi 1”; terzo classificato sezione colore, Daniele Franceschini di Gavorrano (Gr), con l’opera “La finestre sul cortile”. Primo classificato sezione Bianco e nero, Medardo Alberghini di Bologna, con l’opera “La Terry” (foto in basso); secondo classificato sezione bianco e nero, Pietro Gandolfo di Chiusanico (Im), con l’opera “Non Guardo”; terzo classificato sezione bianco e nero, Mario Rinaldi, di Pescara, con l’opera “Senza età”. Per l’occasione l’associazione fotografica caiatina presenterà anche il nuovo Calendario 2015 con foto dell’indimenticabile fotografo locale, Ciccio Maioriello, scomparso recentemente. Inoltre saranno proiettate diapositive dell’archivio storico fotografico sul tema “Caiazzo com’era”. Al termine della manifestazione ci sarà l’inaugurazione della mostra con le foto selezionate e vincitrici del Concorso nazionale che resterà aperta al pubblico, nel Salone Parrocchiale dell’ex seminario, fino all’8 gennaio.