Tra pochi giorni gli incontri tecnici per illustrare il progetto. Entro il 31 gennaio i comuni dovranno presentare le candidature
Lo scorso ottobre il Gal e il Touring Club stipularono la convenzione per l’avvio del progetto “Bandiere arancioni” (LEGGI QUI) con il quale i 48 comuni dell’alto casertano possono ottenere il marchio di qualità turistico-ambientale che il Touring conferisce ai centri dell’entroterra italiano, e che il Gal ha inserito nel Piano di Sviluppo Locale (Psr Campania 2007/2013).
Come annunciato due mesi fa, sono stati programmati tre incontri tecnici per illustrare gli obiettivi e le varie caratteristiche del progetto, al quale i comuni potranno candidarsi entro il 31 gennaio del 2013. Attraverso il MAT, il Modello di Analisi Territoriale, il Touring Club si occuperà di valutare la qualità del territorio e dei servizi turistici che esso offre, arrivando all’elaborazione di Piani di miglioramento e Piani d’area. Gli incontri si terranno a Caiazzo il 3 dicembre, ore 17.30 nella sala consiliare; a Piedimonte Matese il 4 dicembre alle ore 17, in sala conisliare; a Vairano Patenora, ore 17.30, in sala consiliare.
Oggi i comuni certificati sono 191, distribuiti in tutta Italia. In Campania le località sono tre: nel beneventano Sant’Agata de’ Goti e Cerreto Sannita, Morigerati nel salernitano. Ancora nessuno nel casertano.