Madre della Costituzione, ideò la mimosa quale simbolo della Festa della donna
Ex partigiana, combattente nella formazione garibaldina Fronte della Gioventù, eletta all’Assemblea Costituente con il Pci a soli 25 anni, “madre” della nostra Costituzione e ideatrice della mimosa come simbolo dell’8 marzo.
La vita di Teresa Mattei, una delle 21 donne che facevano parte dell’Assemblea e l’ultima ancora in vita, si è interrotta oggi nella sua casa di Usigliano, in provincia di Pisa. Aveva da poco compiuto 92 anni.
Con la morte della Mattei i componenti dell’Assemblea Costituente ancora in vita sono solo due: Giulio Andreotti (nato nel 1919) e Emilio Colombo (nato nel 1920).
Da Corriere.it
Proprio pochi giorni fa, sabato scorso, gli eventi di cui Teresa Mattei fu protagonista sono stati ricordati a Piedimonte Matese, in occasione del convegno promosso dal Meic diocesano sulla figura di Giuseppe Dossetti, tra gli esponenti della prima Democrazia Cristiana che contribuì alla stesura della Costituzione.